In cucina mi piace assaggiare e provare a preparare piatti che vengono da altre culture e tradizioni. Sono curiosa e non mi tiro indietro se si tratta di sperimentare. La mia, la nostra cucina (quella che condivido con mio marito ;-)) profuma di spezie orientali ed erbe aromatiche mediterranee.....
È da molto tempo che non scrivo più nulla. In qualche modo tutta questa situazione con il virus SARS-CoV-2 mi ha confuso. In me prevale una sensazione di incertezza, mi sento proprio così, proprio come quella lucina rossa sulla TV, la lucina dello Stand-by. Poi però mi viene da pensare...
Anche io sono nel mio piccolo sono una produttrice di olio di oliva e come tutta l’Istria ogni ottobre, dopo un anno di lavori in campo finalmente si effettua la raccolta delle olive e le si porta dove avviene la magia ....
Metà ottobre, inizio novembre in Istria è un periodo di gran fermento. Rumore di trattori, motoseghe e gli uliveti si riempiono di chiacchere in Ciacavo, Istroveneto ed Istrioto.
E’ cominciata la raccolta delle olive.
Anche quest’anno si è svolta la manifestazione, “Conosci la tua terra”, organizzata dall’unione delle associazioni delle guide Croate.
Certo non è il primo posto dove curiosare quando si visita una città che non si conosce, ma bisogna ammetterlo,i cimiteri hanno un certo fascino....
Sembra proprio un set cinematografico, ad ogni angolo ti aspetti di vedere mago Merlino intento a provare qualche magia ...
Se siete a Pola la seconda settimana di Luglio sicuramente vi accorgerete che c’è un’atmosfera particolare. La città si colora di giallo e nero. Striscioni, volantini, manifesti e persino gli autobus vi invitano ...
Cosa si fa il sabato mattina a Pola? Ovviamente dipende da che tipi siete, ma a me piace un sacco andare al mercato di Pola....
La scorsa domenica 14 gennaio si è svolto il progetto organizzato dall'Associazione delle guide croate che ha offerto alla popolazione visite gratuite alle città e luoghi in tutta la Croazia. A questo progetto hanno parteci.....
Forse vi è capitato di entrare in qualche vecchia osteria, o come la chiamano in Istria, “Konoba”, e di vedere un gruppo di allegre persone chiacchierare allegramente ...