Guida turistica in Croazia per Pola, Rovigno, Parenzo ed Istria
I sensi: la nostra guida
La Croazia la si può conoscere anche attraverso i suoi sapori, i suoi profumi, ed il tatto. Una guida attraverso il sapore di vini, formaggi, olio di oliva e piatti poveri, quelli veri della tradizione Istriana. II suono dei suoi strumenti tradizionali come le roženice, dei suoi canti, del mare e della Bora. Toccare monumenti che hanno mille anni camminare su strade romane o sotterranei austriaci.
La cultura è fatta di storie
Durante una mia guida turistica od una visita guidata non mi piace dare solo informazioni, date e nozioni. La cultura di una terra è fatta di storie, quelle ufficiali, documentate e quelle della gente, ricordi del passato o a volte leggende, raccontate tante volte ed in tanti luoghi da diventare vere, tanto da divenire un vero e proprio patrimonio collettivo, non scritto in alcun libro ma noto a tutti
Il territorio come un mosaico
Come tutti i luoghi con una storia, la Croazia, e particolarmente l'Istria, sono fatte di poche realtà molto importanti ma anche di molti piccoli dettagli. Come un mosaico, Pola, Rovigno e Parenzo sono le tessere principali, ma poi ci sono una miriade di tessere secondarie, di piccole perle che in modo meno evidente partecipano alla creazione dell'opera.